DM 77 del 2022 Quale futuro per la sanità pubblica territoriale?

I requisiti delle Case della Comunità e i risultati finali dello studio sull’integrazione sociosanitaria nella Regione Lazio

Innovazione del Sistema sanitario basata sulle scienze omiche

Definizione e promozione di programmi per l’implementazione delle azioni centrali di supporto al Piano

Roma 1 Dicembre 2022 – Istituto Superiore di Sanità

 

XV Congresso Nazionale Sihta 2022

HTA è Valore

Il concetto di Valore in medicina, identifica il passaggio da una logica basata su prestazioni sanitarie e volumi di attività, ad una logica incentrata su concreti risultati di salute rapportati ai costi.

RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE IN SANITÀ: percorsi di cura di area neurologica

Esplorare evidenze scientifiche e proporre percorsi di cura, riferiti all’area neurologica, che riducano le disuguaglianze e abbiano un doppio impatto positivo sulla vita delle persone e sulla spesa sanitaria complessiva.

Disponibile il video del Congresso svoltosi a Roma il 5 luglio 2022

LA SALUTE È UN BENE UNICO One Health e modelli di gestione integrata sul territorio: il caso Viterbo

L’ASL di Viterbo può rappresentare in Italia un modello di riferimento nell’integrazione delle diverse attività ed esperienze dei settori  medicina umana e medicina veterinaria, ambiti fondamentali di intervento per le azioni di contrasto all’antimicrobico-resistenza.

È disponibile il video del Convegno svoltosi a Viterbo il 20 giugno 2022

L’INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA PER UN’ASSISTENZA DI COMUNITÀ

Il Convegno, con una tavola rotonda conclusiva, metterà a confronto importanti referenti della Regione Lazio, degli Enti Locali e delle Aziende Sanitarie per trovare soluzioni operative che possano accelerare e realizzare i processi di integrazione.

È disponibile il video del Convegno tenutosi a Roma il 22 giugno 2022  

Editoria in Sanità

Panorama della Sanità è la nostra pubblicazione di punta che conferma il suo essere luogo privilegiato di approfondimento e dibattito. 12 numeri in un anno, nei quali trovano spazio importanti argomenti condivisi e approfonditi, redatti in collaborazione con altrettanti autorevoli autori,
PER UNA VISIONE SEMPRE NUOVA DEL NOSTRO SISTEMA SANITARIO

Congressi e formazione, editoria, informazione, comunicazione

La formazione che parte dall’informazione con lo sguardo teso sul panorama della sanità italiana

KOS Comunicazione e Servizi è una società specializzata nell’organizzazione di Congressi, Convegni, Workshop, Incontri formativi nell’ambito della Sanità.

Grazie al supporto dell’Istituto Superiore di Studi Sanitari “Giuseppe Cannarella, propone servizi ad alto valore aggiunto. La maggior parte degli eventi, spesso organizzata in sedi istituzionali, vede la partecipazione delle più alte cariche politiche e sociali nel mondo della Sanità.

Accreditata presso la Commissione Nazionale per l’Educazione in Medicina (Agenas) KOS Comunicazione e Servizi è provider Ecm, quindi organizza ed eroga corsi di alto valore formativo rivolti a tutte le figure professionali in Sanità.

La profonda conoscenza del panorama Sanitario italiano, coadiuvata dall’altissima esperienza dei componenti del Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Studi Sanitari “Giuseppe Cannarella” sono elementi che trasformano le fasi di apprendimento in esperienze di grande qualità ad alto contenuto formativo.

Editoria

KOS Editrice è la branca della società che svolge attività editoriali e di editing curando la pubblicazione di libri e riviste dedicate e rivolte al mondo della Sanità.

La profonda conoscenza del panorama Sanitario italiano, fa della nostra struttura il partner ideale per la comunicazione e la divulgazione di studi, ricerche ed articoli scientifici. Panorama della Sanità, la nostra testata di punta, da circa 30 anni attraversa e racconta il mondo della Sanità e del welfare attraverso le testimonianze, le menti e le penne dei suoi più autorevoli esponenti.